Author: nico.ben
Date: 2009-05-29 11:21:09 -0400 (Fri, 29 May 2009)
New Revision: 11039
Modified:
branches/community/Seam_2_1/doc/Seam_Reference_Guide/it-IT/Security.po
Log:
JBSEAM-3767: Italian translation of Seam guide
Modified: branches/community/Seam_2_1/doc/Seam_Reference_Guide/it-IT/Security.po
===================================================================
--- branches/community/Seam_2_1/doc/Seam_Reference_Guide/it-IT/Security.po 2009-05-29
14:50:59 UTC (rev 11038)
+++ branches/community/Seam_2_1/doc/Seam_Reference_Guide/it-IT/Security.po 2009-05-29
15:21:09 UTC (rev 11039)
@@ -6,8 +6,8 @@
"Project-Id-Version: Security\n"
"Report-Msgid-Bugs-To:
http://bugs.kde.org\n"
"POT-Creation-Date: 2009-04-29 12:40+0000\n"
-"PO-Revision-Date: 2009-05-28 01:27+0200\n"
-"Last-Translator: \n"
+"PO-Revision-Date: 2009-05-29 17:13+0100\n"
+"Last-Translator: Nicola Benaglia <nico.benaz(a)gmail.com>\n"
"Language-Team: it <stefano.travelli(a)gmail.com>\n"
"MIME-Version: 1.0\n"
"Content-Type: text/plain; charset=UTF-8\n"
@@ -4334,7 +4334,7 @@
#: Security.xml:3483
#, no-c-format
msgid "This annotation should be used when the same entity/table is used to store
both user and role permissions. It identifies the property of the entity that is used to
discriminate between user and role permissions. By default, if the column value contains
the string literal <literal>user</literal>, then the record will be treated as
a user permission. If it contains the string literal <literal>role</literal>,
then it will be treated as a role permission. It is also possible to override these
defaults by specifying the <literal>userValue</literal> and
<literal>roleValue</literal> properties within the annotation. For example, to
use <literal>u</literal> and <literal>r</literal> instead of
<literal>user</literal> and <literal>role</literal>, the
annotation would be written like this:"
-msgstr "Questa annotazione deve essere usata quando la stessa entità/tabella viene
usata per memorizzare sia i permessi degli utenti che quelli dei ruoli. Essa identifica la
proprietà dell'entità che è usata per discriminare tra i permessi degli utenti e
quelli dei ruoli. Per default, se il valore della colonna contiene la stringa
<literal>user</literal>, allora il record sarà trattato come un permesso
utente. Se contiene la stringa <literal>role</literal>, allora sarà trattato
come un permesso del ruolo. E' anche possibile sovrascrivere questi valori
specificando le proprietà <literal>userValue</literal> e
<literal>roleValue</literal> all'interno delle annotazioni. Ad esempio,
per usere <literal>u</literal> e <literal>r</literal> invece di
<literali>user</literal> e <literali>role</literal>, le
annotazioni dovranno essere scritte in questo modo:"
+msgstr "Questa annotazione deve essere usata quando la stessa entità/tabella viene
usata per memorizzare sia i permessi degli utenti che quelli dei ruoli. Essa identifica la
proprietà dell'entità che è usata per discriminare tra i permessi degli utenti e
quelli dei ruoli. Per default, se il valore della colonna contiene la stringa
<literal>user</literal>, allora il record sarà trattato come un permesso
utente. Se contiene la stringa <literal>role</literal>, allora sarà trattato
come un permesso del ruolo. E' anche possibile sovrascrivere questi valori
specificando le proprietà <literal>userValue</literal> e
<literal>roleValue</literal> all'interno delle annotazioni. Ad esempio,
per usere <literal>u</literal> e <literal>r</literal> invece di
<literal>user</literal> e <literal>role</literal>, le annotazioni
dovranno essere scritte in questo modo:"
#. Tag: programlisting
#: Security.xml:3493
@@ -4601,7 +4601,7 @@
#: Security.xml:3638
#, no-c-format
msgid "Obviously, it is very important that the <literal>mask</literal>
values specified are powers of 2."
-msgstr "E' molto importante che i valori assegnati a
<literal>mask</litera> siano specificati come potenze di 2."
+msgstr "E' molto importante che i valori assegnati a
<literal>mask</literal> siano specificati come potenze di 2."
#. Tag: title
#: Security.xml:3644
@@ -5417,9 +5417,7 @@
#: Security.xml:4396
#, no-c-format
msgid "Sometimes it might be necessary to extend the Identity component if your
application has special security requirements. The following example (contrived, as
credentials would normally be handled by the <literal>Credentials</literal>
component instead) shows an extended Identity component with an additional
<literal>companyCode</literal> field. The install precendence of
<literal>APPLICATION</literal> ensures that this extended Identity gets
installed in preference to the built-in Identity."
-msgstr ""
-"A volte può essere necessario estendere il componente Identity se
l'applicazione ha particolari requisiti di sicurezza. "
-"Il seguente esempio (fatto di proposito, dato che le credenziali sarebbero
normalmente gestite dal componente <literal>Credentials</literal>) mostra un
componente Identity esteso con un campo <literal>companyCode</literal>
aggiuntivo. La precendenza di installazione impostata a
<literal>APPLICATION</literal> assicura che questo Identity esteso venga
installato al posto dell'Identity originale."
+msgstr "A volte può essere necessario estendere il componente Identity se
l'applicazione ha particolari requisiti di sicurezza. Il seguente esempio (fatto di
proposito, dato che le credenziali sarebbero normalmente gestite dal componente
<literal>Credentials</literal>) mostra un componente Identity esteso con un
campo <literal>companyCode</literal> aggiuntivo. La precendenza di
installazione impostata a <literal>APPLICATION</literal> assicura che questo
Identity esteso venga installato al posto dell'Identity originale."
#. Tag: programlisting
#: Security.xml:4404
@@ -5675,4 +5673,3 @@
msgid "It's important that you do not leave this out or the user will not be
able to login again in the same session."
msgstr "E' importante non trascurare questo punto altrimenti l'utente non
sarà più in grado di eseguire nuovamente il login nella stessa sessione."
-